News

Sugherificio Molinas tra Brand Activism e solidarietà sociale

Un contributo concreto alla regione Emilia-Romagna.
xr:d:DAE75hN70ho:291,j:8315168019534368789,t:23072110

Anche noi di Sugherificio Molinas abbiamo deciso di dare un contributo concreto alla regione Emilia-Romagna a seguito delle alluvioni che si sono abbattute sui comuni romagnoli nelle scorse settimane.

Quanto successo è la dimostrazione della necessità sempre più impellente di creare una rete di solidarietà e supporto reciproco tra le realtà operanti sul territorio o al di fuori di esso, una rete in cui anche le aziende possano contribuire attivamente per rispondere a richieste ed emergenze ambientali, umanitarie e sociali.

Grazie all’intermediazione del comitato Assoenologi sezione Romagna il nostro contributo è diventato realtà e sarà destinato a risollevare concretamente i territori colpiti e tutti i loro abitanti. L’iniziativa è stata seguita da un’ulteriore occasione di unione e supporto sociale, una cena di beneficenza tenutasi il 20 luglio a Cervia per ricordare quanto accaduto e i numerosi danni subiti dalla popolazione romagnola.

La nostra realtà produttiva da sempre è connessa al territorio e ascolta proattivamente le problematiche sociali e territoriali, nel nome di un attivismo che non guarda solo alle ragioni economiche, ma che ascolta anche motivazioni più profonde come quelle sociali.

Siamo estremamente felici del contributo fornito, un’ulteriore dimostrazione di come anche un piccolo gesto possa davvero fare la differenza.

Articoli correlati
NEWS_formato nuovo_MOLINAS (3)
Eventi, collaborazioni e Media
Tappo in sughero e Vermentino
Alleati e ambasciatori della qualità sarda nel mondo.
progetto_eccelsi (1)
Sostenibilità Eventi, collaborazioni e Media
Sugherificio Molinas aderisce al Progetto ECCELSI in nome di economia circolare e simbiosi industriale
Un’iniziativa promossa dalla Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale (ISI).
assoenologi78
Eventi, collaborazioni e Media
SUGHERIFICIO MOLINAS TRA LE AZIENDE PARTNER DEL 78° CONGRESSO ASSOENOLOGI
L’edizione 2025 si terrà dal 26 al 28 giugno ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura.