News

Sugherificio Molinas azienda partner del 75° Congresso Nazionale Assoenologi

Dal 25 al 27 marzo 2022 si terrà a Verona, presso il Palacongressi di VeronaFiere, il 75° Congresso Nazionale Assoenologi.
molinas_newsassoenologi

Dal 25 al 27 marzo 2022 si terrà a Verona, presso il Palacongressi di VeronaFiere, il 75° Congresso Nazionale Assoenologi, al quale parteciperemo in qualità di azienda partner dell’Associazione.

Assoenologi, Associazione Enologi Enotecnici Italiani, è l’unione di categoria dei tecnici vitivinicoli maggiormente rappresentativa sul territorio nazionale.

Il Congresso rappresenta il primo evento di grande portata al quale prenderemo parte nel corso di quest’anno ed è un’occasione unica per incontrare altri lavoratori, tecnici ed esperti del settore vitivinicolo.

Il programma si articola su tre giornate ricche di ospiti, interventi e attività di intrattenimento. Immancabile la partecipazione di Riccardo Cotarella, presidente di Assoenologi, affiancato da personaggi quali Alberto Marchisio, presidente della sezione Veneto occidentale Assoenologi, e Donatella Cinelli Colombini, presidente di Le Donne del Vino.

Numerose le tematiche che verranno affrontate: dalla tutela e valorizzazione del patrimonio vitivinicolo italiano, alle tendenze del marketing e del mercato del vino, e ancora alla sostenibilità in vigneto e in cantina.

Scopri l’intero programma: scarica il documento.

Articoli correlati
NEWS_formato nuovo_MOLINAS (3)
Eventi, collaborazioni e Media
Tappo in sughero e Vermentino
Alleati e ambasciatori della qualità sarda nel mondo.
progetto_eccelsi (1)
Sostenibilità Eventi, collaborazioni e Media
Sugherificio Molinas aderisce al Progetto ECCELSI in nome di economia circolare e simbiosi industriale
Un’iniziativa promossa dalla Fondazione per l’Innovazione e lo Sviluppo Imprenditoriale (ISI).
assoenologi78
Eventi, collaborazioni e Media
SUGHERIFICIO MOLINAS TRA LE AZIENDE PARTNER DEL 78° CONGRESSO ASSOENOLOGI
L’edizione 2025 si terrà dal 26 al 28 giugno ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura.